IT
Il tuo carrello è vuoto.
Una straordinaria opportunità di raccontare, alla tua tavola o in occasioni conviviali, la nascita e la storia di un vino dal grande valore di vita.
Un vino che significa vita.
I Vini della comunità nascono grazie all’impegno e alla passione dei 1400 ragazzi residenti a San Patrignano che tutti i giorni lavorano i 110 ettari di vigna collocate tra le verdi colline di Rimini, infatti i veri protagonisti sono proprio loro che si occupano al 100% anche delle operazioni in cantina dando vita ad un ottimo vino italiano..
Da sempre abbiamo mirato all’eccellenza attraverso la produzione di uve di qualità nei vigneti sulle splendide colline di Rimini, cercando di dimostrare la capacità di espressione del nostro territorio.
Ogni pianta è seguita passo dopo passo in tutto il suo processo vegetativo, vengono infatti praticate operazioni di sfogliatura e diradatura dei grappoli in modo da avere rese più basse ma una più alta concentrazione della qualità .
In cantina viene perfezionata la qualità dei nostri vini che vengono affinati in tonneau e barrique di rovere. I ragazzi vengono seguiti dalla preziosa collaborazione di Riccardo Cotarella, nome di prestigio nel panorama enologico nazionale ed internazionale, che dal 1997 affianca e sostiene la crescita professionale dei ragazzi della nostra cantina.
Tanti i riconoscimenti ottenuti dai nostri vini: Guida Veronelli, The Wine Advocate, Guida AIS, Gambero Rosso.
Visita la nostra pagina e scopri i vini in vendita.
Fino al 29 febbraio Special Price per le bollicine firmate San Patrignano: prendi 6 e paghi 5.
© 2014 - 2016 Comunità San Patrignano Società Cooperativa Sociale - P. Iva: 04044850404
Via San Patrignano, 53 - Coriano (Rimini) - +39 0541 362 111