La cantina San Patrignano è circondata da 110 ettrai di vigna che vengono curati dai 1400 ragazzi che tutti i giorni vivono quelle terre, perchè la nostra oltre ad essere una cantina, è anche una comunità di recupero.
Dall’apertura della bottiglia si sprigionano immediatamente aromi intensi, fruttati e floreali: di mela, di buccia di limone, di fiori d’arancio, d’acacia e gelsomino.
La bocca conferma le sensazioni olfattive a cui si aggiunge una piacevole nota di pesca e kiwi.
Pur se complesso, il palato si rivela molto invitante nella sua piacevolezza di beva.
Perfetto come aperitivo da abbinare ad una vasta gamma di pietanze, dal pesce in varie cotture o crudo ai salumi di regione, ai formaggi freschi e semi-stagionati, o anche con risotti e parmigiana di zucchine.
L'acquisto minimo è di multipli di 6 bottiglie anche miste tra i Vini Romagnoli e Olio Extravergine. Per saperna di più leggi le condizioni di vendita.