Il ragù viene prodotto con carni di suini dell'antica e pregiata "Mora Romagnola", una delle cinque razze suine autoctone italiane creduta ormai estinta sul nostro territorio, ed invece recuperata a partire dal 1982.
I maiali dei nostri allevamenti, curati dai nostri ragazzi a SanPatrignano, vivono in un ambiente sano e incontaminato.
L’alimentazione naturale con mangimi privi di OGM e la lavorazione artigianale, con metodi antichi e senza l’aggiunta di additivi e zuccheri garantiscono il gusto unico e autentico di una volta.
Caratteristica della carne di Mora è il suo grasso dal gusto particolarmente dolce e delicato, la sua carne invece è molto saporita, profumata, morbida e compatta.
Da queste qualità nasce un prodotto dal sapore intenso e gustoso, oltre all’indiscussa genuinità .
L’allevamento suino di razza Mora Romagnola allo stato brado conta 200 capi ed è stato riconosciuto e certificato dal Presidio Slow Food.
Il ragù è di aspetto tipico, colore rosso scuro, consistenza cremosa e odore e sapori tipici di tutti gli ingredienti.