Pecorino maturato in foglie di castagno.
La tecnica, recuperata dal passato, oggi è impiegata come un vero e proprio metodo di affinamento.
Il pecorino selezionato a un buon grado di bucciatura passa in barrique con una concia foglie di castagno e una volta estratte, le forme vengono riposte sugli assali a temperatura controllata in ambienti naturali.
Il formaggio si presenta con la crosta ricoperta da foglie, rugosa, mentre la pasta è di color paglierino, l’unghiatura di color marrone verdastro. In bocca le sensazioni di amarognolo, nocciola e mandorla, si mescolano alle tipiche note pungenti del pecorino.
Stagionato circa 180 giorni, è disponibile da ottobre ad aprile.