Pane prodotto con farine selezionate, lievito naturale e altri ingredienti prodotti dai ragazzi della Comunità. I prodotti ottenuti con lievitazione naturale rispetto a quelli ottenuti da lievitazione tradizionale, presentano caratteristiche aromatiche migliori, più intense, ed un alveolatura più omogenea. Inoltre, il prodotto risulta maggiormente digeribile. La lunga lievitazione rende soffice e fragrante il nostro pane.
Il laboratorio di panificazione nasce nel 1987 per provvedere al fabbisogno interno della Comunità, esso rappresenta un’attività di formazione professionale per i ragazzi della Comunità che desiderano imparare i segreti dell’arte bianca. Il lievito naturale è ottenuto grazie a due lieviti madre, “Attila” e "Orny", nati dall’acidificazione di un impasto di acqua e farina alimentato quotidianamente.
E’ un alimento particolarmente ricco di carboidrati e, nella nostra alimentazione tradizionale, diventa la principale fonte per soddisfare il nostro fabbisogno quotidiano di zuccheri.