Dall’estrazione per forza centrifuga, all’affioramento, alla filtrazione e al successivo confezionamento curiamo artigianalmente tutte le fasi della lavorazione, per ottenere un miele buono sano e naturale.
Il miele di tiglio deve il suo profumo alla complessità di quasi 100 sostanze aromatiche volatili diverse. Il bouquet è deciso, chimico, quasi medicinale, netto il richiamo all’aroma del fiore, a cui segue profumo d’incenso e resina.
In bocca è rinfrescante, di mentolo, salvia e lime, con forte persistenza aromatica bilanciata nel finale tra agrumato ed amaro.