Il lombetto o lonzino che si ricava dal lombo dei suini di Razza Mora Romagnola è facilmente riconoscibile grazie alla quasi completa mancanza di grasso e per il colore delle parti magre, che con la stagionatura tende a scurirsi.
Il lombetto fresco viene messo sotto sale, lavato e asciugato. Il condimento del lonzino può essere a base di solo pepe oppure di varie spezie; infine il prodotto viene insaccato in budello naturale, legato e appeso.
Stagionatura tre mesi.
L'allevamento suino di razza Mora Romagnola allo stato brado conta 200 capi ed è stato riconosciuto e certificato dal Presidio Slow Food.
Scopri tutti gli altri prodotti di Mora Romagnola