Il lardo consiste nello strato grasso che si trova sotto la cute del collo, del dorso e dei fianchi del maiale, prelevato unitamente alla cotenna per conferire consistenza al prodotto che viene successivamente sottoposto ai processi di salatura e aromatizzazione con spezie.
La lavorazione tradizionale, improntata alla qualità consente di ottenere un prodotto sano, senza conservanti.
Stagiona per circa tre mesi nelle cantine di San Patrignano, sottovuoto a temperatura controllata.
Particolarmente morbido, è una piacevole riscoperta soprattutto consumato al naturale
I nostri capi sono alimentati con prodotti NO OGM, con formula chiusa, messa a punto da noi.
In particolare l’alimentazione si basa su utilizzo di materie prime nobili, quali mais, orzo, soia e crusche, non sono assolutamente utilizzati sottoprodotti dell’industria alimentare