Il guanciale si ricava dalla guancia e dalla gola del maiale.
E’ di aspetto simile al lardo, ma con maggiore presenza di carne.
Viene salato e conciato come la pancetta, quindi viene stagionato per due mesi.
La lavorazione tradizionale, improntata alla qualità consente di ottenere un prodotto sano, senza conservanti.
Può essere gustato al naturale, affettato, scaldato appena e posto su pane insipido. Ideale come elemento essenziale dei principali condimenti di pasta.
I nostri capi sono alimentati con prodotti NO OGM, con formula chiusa, messa a punto da noi.
In particolare l’alimentazione si basa su utilizzo di materie prime nobili, quali mais, orzo, soia e crusche, non sono assolutamente utilizzati sottoprodotti dell’industria alimentare