Il guanciale è ottenuto dalla parte sottostante la testa del maiale salata e ben condita con spezie prima di passare alla fase dell’asciugamento.
Tolto dal sale, sgocciolato e legato con lo spago, il guanciale viene lasciato insaporire durante una stagionatura che si conclude dopo un periodo di tre mesi.
Infine il guanciale viene bucato nella sua estremità a punta dove viene applicata una cappia per appenderlo.
L'allevamento suino di razza Mora Romagnola allo stato brado conta 200 capi ed è stato riconosciuto e certificatodal Presidio Slow Food
Scopri tutti gli altri prodotti di Mora Romagnola