La cantina San Patrignano è circondata da 110 ettrai di vigna che vengono curati dai 1400 ragazzi che tutti i giorni vivono quelle terre, perchè la nostra oltre ad essere una cantina, è anche una comunità di recupero.
Versato nel calice se ne può ammirare il colore giallo paglierino, al naso si esprime con delicate e piacevoli sfumature che ogni annata sa caratterizzare. Esprime tutte le caratteristiche dei vini bianchi romagnoli
A volte prevalgono le nuances tipiche del Sauvignon, con le sue note delicatamente erbacee, a volte invece a contraddistinguere l’annata sono i profumi rotondi e sapidi dello Chardonnay, con i suoi sentori di mela verde, scorza di pompelmo e sambuco, espressione tipica dei vini bianchi romagnoli.
Ottimo con maltagliati e carciofi, gnocchi e pesce alla griglia.
Aulente bianco IGT Bianco Rubicone
Â
Â
L'acquisto minimo è di multipli di 6 bottiglie anche miste tra i Vini Romagnoli e Olio Extravergine. Per saperna di più leggi le condizioni di vendita.